News

23 novembre 2016

Referendum 4 dicembre, gli avvocati diventano “consulenti super partes” per spiegare la riforma

Nonostante si avvicini il 4 dicembre 2016, giorno del voto, nove italiani su dieci non hanno ancora compreso la proposta referendaria. I dubbi sono numerosi, tanto […]
20 ottobre 2016

Avvocati, formazione continua e crediti formativi

La legge sull’ordinamento professionale forense ha sancito, fra gli altri, l’obbligo della formazione continua degli avvocati (art. 11, Legge n. 247/2012), disciplinata dal regolamento n. 6 […]
19 ottobre 2016

Intraprendo, nuovo bando per professionisti

Nuovo bando per i fondi europei ai professionisti. Parliamo di “Intraprendo”, bando della regione Lombardia scattato il 15 settembre. A disposizione, in questa prima fase, 15 […]
14 ottobre 2016

Assicurazione obbligatoria per gli avvocati, le novità

Tutto pronto per l’assicurazione obbligatoria degli avvocati. La legge esisteva già dal 2012, ma secondo l’interpretazione del Cnf, non poteva essere applicata senza l’approvazione dei decreti […]
13 ottobre 2016

Ritornano le tariffe minime per gli avvocati: la nuova proposta

La necessità di approvare una legge che regolarizzasse l’eccessivo ribasso delle parcelle dei legali è presente ormai da diverso tempo. A rendere ufficiale tale esigenza è […]
23 settembre 2016

Albo unico online per gli avvocati, in chiaro anche il CV

Ancora novità relative al nuovo albo per gli Avvocati. L’albo unico online prevede l’inserimento di altre e nuove informazioni che riguardano il Professionista. Facciamo un passo […]
19 agosto 2016

Gettare rifiuti dal finestrino dell’auto: le sanzioni

Un italiano su tre ha la cattiva e scorretta abitudine di gettare rifiuti dal finestrino della propria automobile. Questi i risultati della recente indagine della compagnia […]
30 giugno 2016

Cassazione: sì alla stepchild adoption

L’istituto giuridico della Stepchild Adoption esiste nell’ordinamento italiano dal 1983, ma fino a questo momento ha riguardato solo le coppie eterosessuali. Infatti, la legge 184/1983 permette […]
29 giugno 2016

Cassazione: per il fallimento decide il curatore

La Corte di Cassazione Civile, sez. I, con sentenza n. 11264 del 31 maggio 2016, ha stabilito che, a seguito del fallimento, la legittimazione attiva alla […]