AI – VVOCATO

Diritti della Terra
22 aprile 2024
LEGAL TECH IN ITALIA
1 luglio 2024
Guarda tutto

AI – VVOCATO

4 PUNTI DA CUI OSSERVARE IL FUTURO

La pervasività della GenAI travalica lo status di trend in crescita, per affermarsi come nuovo paradigma tecnologico-sociale in cui ogni mercato e figura professionale dovrà necessariamente confrontarsi per non soccombere sotto la scure dell’obsolescenza tecnologica.
Il mondo legale non fa eccezione, anzi è uno dei settori più sensibile alle GenAI come si evince da un report pubblicato da Goldman Sachs nel marzo 2023, in cui è stato stimato che il 44% delle attività legali potrebbe essere automatizzato con l’Intelligenza Artificiale Generativa.

Le opportunità, così come i rischi per avvocati, studi e direzioni legali sono innumerevoli.
Per cavalcare l’onda rivoluzionaria delle AI è necessario studiare, comprendere e approfondire queste tecnologie al fine di integrare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nei processi strategici e operativi.

Di seguito, 4 prospettive attraverso cui osservare questo fenomeno disruptivo, 4 chiavi interpretative, 4 punti geometrici che perimetrano metaforicamente l’area del futuro della professione legale: un quadrilatero in cui agisce e agirà sempre di più l’AI-VVOCATO.

PROSPETTIVA CULTURALE 

La barriera d’accesso principale all’adozione di modelli strategici e operativi basati sull’AI è di natura culturale. L’incertezza e la diffidenza può irrigidire e compromettere l’analisi del fenomeno. L’AI va certamente affrontata in maniera critica e analitica, ma non ostracizzata in via aprioristica.

Dunque, per comprendere la percezione culturale dell’AI, dobbiamo porci una domanda: qual è l’opinione sull’intelligenza artificiale applicata nella professione legale?
Una risposta ci arriva dal Rapporto Censis sull’Avvocatura 2024.
Nello specifico, per il 47,4% del campione, l’AI rappresenta un’opportunità nell’ambito della ricerca legale, ma non può sostituire la funzione dell’avvocato.
Ha un’opinione positiva anche l’11,3% che vede all’AI come “un’opportunità perché consente di gestire un grande volume di informazione in tempi ridotti, di orientare la soluzione dei casi trattati, di produrre atti corretti, aggiornati e documenti”.
Di contro, per il 23,7 % “rappresenta una minaccia, perché spinge le persone a sostituire la presentazione di un avvocato affidandosi ai risultati di una chatbot”.
Più radicale è il parere dell’8,4%, in quanto ritiene le AI “una minaccia, perché i relativi dati potrebbero essere hackerati, le decisioni automatizzate verrebbero assunte in maniera aspecifica, potrebbe comportare la perdita di innumerevoli posti di lavoro”.

In definitiva, commentando questi dati come giudici imparziali, possiamo attestare una crescita del consenso circa questa nuova tecnologia dovuta ad una maggiore tangibilità delle opportunità.
Resta comunque diffuso un certo scetticismo legato prevalentemente al timore di essere sostituiti.

PROSPETTIVA ETICA 

L’intelligenza artificiale apre inevitabilmente a domande di natura etica sulla liceità di questa tecnologia, non solo in relazione alle opportunità e ai rischi squisitamente correlati alla pratica forense, ma anche rispetto alla questione occupazionale e alla sicurezza informatica.

La Commissione Nuove Tecnologie dell’Ordine degli Avvocati Europei ha diramato 7 principi per garantire un uso etico dell’AI negli studi legali, con l’obiettivo ambizioso, ma necessario, di avviare un dibattito internazionale sugli aspetti deontologici che il settore legale dovrà tenere in considerazione in questa era.

Vediamoli assieme:

  1. Comprendere la Tecnologia dell’Intelligenza Artificiale generativa
    Gli avvocati, per lavorare in modo efficace, hanno il dovere di aggiornarsi e questo principio è estensibile anche alle tecnologie e quindi alla GenAI.
  2. Riconoscere i limiti e il contesto
    Il codice deontologica esplicita la responsabilità dell’avvocato di agire nell’interesse migliore del cliente e questo concerne una valutazione analitica del contesto applicativo.
    Inoltre, è importante pensare all’Intelligenza Artificiale non come uno strumento onnipotente, ma limitato e limitabile, pertanto non può sostituire, soprattutto nei processi decisionali, l’essere umano.
  3. Aderire alle norme esistenti sull’uso dell’IA
    Ogni attività e utilizzo delle AI deve avvenire nel totale rispetto delle leggi in vigore.
  4. Integrare le competenze legali
    La digitalizzazione richiede competenze specifiche in ambito tecnologico che non possono essere reperite all’interno della professione legale, ma ricercate esternamente,  collaborando con esperti.
  5. Mantenere il Privilegio Avvocato – Cliente
    Il principio cardine della tutela delle comunicazioni confidenziali viene traslato su un nuovo piano.
  6. Garantire la protezione dei dati e la privacy
    La sicurezza dei dati degli assistiti è una tematica da affrontare seriamente per tutelare i propri clienti dai neo-pericoli informatici.
  7. Informare i clienti e assumersi la responsabilità
    Porre la trasparenza al primo posto nel rapporto con i clienti ed assumersi le responsabilità delle proprie azioni.

PROSPETTIVA OPERATIVA 

L’Intelligenza Artificiale Generativa va considerata come uno strumento, un ausilio alla pratica legale, che non mira a sostituire l’avvocato, ma a supportarlo durante tutte le attività quotidiane.
Adottare un prospettiva operativa, ci permette di vagliare le potenzialità della GenAI, tenendo sempre in considerazione la natura evolutiva della tecnologia.
Analizziamo i plus dell’Intelligenza artificiale per la professione legale.

  • Efficienza
    In relazione alle attività compilative e di reporting, l’output è più preciso e tempestivo.
  • Analisi dei dati
    Con l’aumento sistematico del volumi dei dati legali, l’AI fornisce un aiuto concreto nella fase di analisi, categorizzazione e sintesi.
  • Automatizzazione processi
    L’automatizzazione di  processi e attività ripetitive meno rilevanti  permette al management di risparmiare tempo prezioso che può essere diversamente dedicato ad attività intellettuali e strategiche dall’alto valore aggiunto.
  • Supporto Decision Making
    L’AI può essere concepita come un assistente tout court del management.
  • Documenti legali
    Redigere, controllare, correggere bozze e documenti legali è estremamente più facile e con un tasso di errore minimo.
  • Ricerca avanzata
    L’AI ha la capacità di ricercare in vasti database informazioni utili, come sentenze, norme e precedenti in pochissimo tempo.

PROSPETTIVE NORMATIVE

L’Intelligenza Artificiale non è solo uno strumento al servizio dell’avvocato, ma anche e soprattutto un fenomeno da osservare sotto una lente giuridica.
Avvocati, studi legali e direzioni legali devono aggiornare le proprie competenze per garantire un servizio di consulenza legale puntuale su questa tematica destinata a cambiare il mercato.

La prima legge al mondo sull’Intelligenza Artificiale è l’AI ACT, il cui testo è stato votato all’unanimità dal Consiglio UE è l’AI ACT.

Questa legge stabilisce obblighi e requisiti per gli usi specifici dell’Intelligenza Artificiale in conformità ai principi di libertà ed equità che sono alla base dell’Unione Europea.
L’impianto normativo è basato su una classificazione del grado di rischio:

  • Rischio Inaccettabile
    Concernono gli usi inaccettabili di alcuni ambiti applicativi poiché ritenuti lesivi alla dignità umana o estremamente dannosi alla comunità.
  • Rischio elevato
    I più diffusi sono i sistemi per la diagnosi medica e l’amministrazione della giustizia e dei processi giudiziari. I sistemi di AI con rischio elevato sono soggetti a obblighi rigorosi prima dell’immissione sul mercato. Si pone dunque il problema della compliance.
  • Rischio limitato
    Riguarda i rischi correlati alla mancanza di trasparenza. Pertanto, l’AI ACT stabilisce l’obbligo di informare gli utenti della natura “digitale” del servizio.
    I chatbot ne sono un caso emblematico.
  • Rischio minimo
    In questo insieme rientrano la maggior parte dei Sistemi AI, ovvero applicazioni, videogiochi e filtri antispam che utilizzano l’intelligenza artificiale per aumentare l’efficienza e l’esperienza.
Avviso INNOPROCESS-Interventi di supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI
POR Puglia FESR-FSE – 2014-2020 – Asse prioritario III – Competitività delle piccole e medie imprese
Azione 3.7 – SUB-Azione 3.7a